Sciare sulla neve è un momento di serenità e libertà a contatto con la montagna, con il vento che graffia il viso e l’adrenalina a mille, ma anche sulle piste innevate è bene osservare qualche regola per evitare inutili rischi. In aggiunta alle raccomandazioni sul comportamento di prudenza e diligenza da tenere, una maggiore attenzione nel sorpasso e l’obbligo del casco per i minori di 18 anni, ecco ulteriori norme introdotte che entreranno in vigore a gennaio 2022:
Fermarsi a metà di una pista può comportare un grande rischio per se stessi e per gli altri sciatori. Se non in caso di assoluta necessità è vietata la sosta sui dossi e nei passaggi obbligati o senza visibilità. E’ possibile farlo solo ai lati della discesa.
Il decreto prevede test alcolemici e anti-droga con sanzioni fino a mille euro.
per una maggiore tutela di tutti gli utenti sulle piste, il decreto introduce l’obbligo dell’assicurazione RC per i danni causati a terzi. Le sanzioni amministrative vanno dai 100 ai 150 euro con il ritiro dello skipass.
Noi di Programmi Assicurativi ti offriamo una copertura anche in forma cumulativa per il nucleo familiare (fino a 6 persone) nelle tre soluzioni Slalom, Gigante e Discesa Libera. L’assicurazione vale in tutte le località montane dei Paesi dell’Unione Europea e ti tutela per tutte le attività sciistiche amatoriali (scesa, snowboard e sci di fondo) praticate all’interno dell’area sciabile. Contattaci per saperne di più sui pacchetti di Helvetia EasySki e le sue garanzie!